Categorie
Haile Selassie I - Leggi e Governo

Etiopia: 13 Mesi di Sole

Una famosa fotografia turistica dell’Etiopia Imperiale, ritraente un bahatawi, un nazireo (dreadlocks) monaco, nella città santa di Aksum.

Possiamo notare nella parte della locandina “Ethiopia: 13 months of sunshine” (Etiopia: 13 mesi di sole): era un motto ufficiale del governo imperiale, ideato dal ministro Hapte-Selassie Tafesse, per descrivere il clima unico del paese, specialmente piacevole e salubre, ideale per l’uomo tanto quanto il Paradiso lo è per Adamo. Per tutto l’anno una temperatura equatoriale uniforme calda e soleggiata, e tuttavia ben rinfrescata e ventilata dall’altitudine dell’altopiano etiopico (2500m in media), che permette coltivazione e libertà di movimento continue.

Allo stesso tempo, la sentenza mostra un intelligente riferimento alla particolare antichità e vitalità culturale della nazione, dotata di un peculiare calendario composto da 13 mesi (12 mesi di 30 giorni + Pagumiè mese breve di 5/6 giorni).

Profeticamente, il motto richiamava le parole di San Giovanni riguardo al Regno di Cristo:

“La città non ha bisogno della luce del sole, né della luce della luna: la gloria di Dio la illumina e la sua lampada è l’Agnello. E nazioni cammineranno alla sua luce, e i re della terra a lei porteranno il loro splendore. Le sue porte non si chiuderanno mai durante il giorno, perché non vi sarà più notte.” (Apocalisse 21, 23-25)

Condividi:
Categorie
Haile Selassie I - Insegnamenti

Il Progresso deve essere in Armonia con la Fede

“E’ necessario che il progresso che l’Etiopia compie sia in armonia con la sua Fede. Dove non c’è fede in una civiltà, ma soltanto potere, quella civiltà è attorniata da dubbio e timore e il suo potere si esprime nella brutalità”.

— Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I —

 

Condividi:
Categorie
Haile Selassie I - Insegnamenti

Le Ricchezze della Conoscenza

“Negli anni recenti, abbiamo molto sentito parlare delle ricchezze economiche del nostro continente e del beneficio per noi stessi e per il mondo che risulterebbe dal loro sfruttamento e sviluppo. Abbiamo qui, tuttavia, un’altra potenziale fonte di ricchezza che non deve essere trascurata – il beneficio che noi e il mondo matureremo se ai nostri figli saranno garantiti gli strumenti della conoscenza, e se saranno resi in grado di acquisire la perizia che può derivare dall’educazione. Questi strumenti e queste perizie li aiuteranno a realizzare come individui la loro piena statura intellettuale, morale e culturale, e dunque li renderanno in grado, come membri di una società, di contribuire degnamente alla costruzione della nostra civiltà umana. L’uomo è stato dotato dell’innato desiderio e dell’abilità di acquisire sapienza e apprendimento, ed è dovere dei leader ispirare e guidare i nostri popoli in questa impresa.”

– Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I –

Condividi:
Categorie
Poesia Spirituale

Addis Abeba – Nuovo Fiore

“Per amore di Sion non tacerò,
per amore di Gerusalemme non mi darò pace,
finché non sorga come stella la sua giustizia
e la sua salvezza non risplenda come lampada.
Allora i popoli vedranno la tua giustizia,
tutti i re la tua gloria;
ti si chiamerà con un nome Nuovo
che la bocca del Signore indicherà.
Sarai una magnifica corona nella mano del Signore,
un diadema regale nella palma del tuo Dio.
Nessuno ti chiamerà più Abbandonata,
né la tua terra sarà più detta Devastata,
ma tu sarai chiamata Mio compiacimento
e la tua terra, Sposata,
perché il Signore si compiacerà di te
e la tua terra avrà uno sposo.”
Isaia 62, 1-4
Guarda Addis Abeba
nel fasto del colore
dell’odore che inebria
l’eucalipto in fiore
che avvolge la terra
rosso-negra
ecco il Nome
dell’Imperatore
scolpito nella pietra
dei palazzi d’epoca,
Israele è signore
per le vie d’Africa
shirò caldo d’amore
si respira la poetica
il canto filiforme
della moschea arabica
s’intreccia all’umore
del prete che predica,
le Chiese come dimore
in cui l’io riposa
dalla fatica
insieme al martire
la gioia della Sposa
la domenica fatidica,
le mercanzie più rare
di spezie indiane
ed erbe mai sentite
nominare
in tutta la vita
non sei mai solo
per le strade
di PostaBièt
in salita
spinte ritmiche
a guidare le parate
per glorificare
la santa antica,
razze ed etnie
religioni e culture
con aria amica
attorno al focolare
originale
la Città di Dio
è stata stabilita
si chiama Nuovo Fiore
la Sua capitale
come una Moglie
che rende regale
e l’agricoltore
si meraviglia,
la propaganda
coloniale
è qui abolita
è sempre estate
13 mesi
di soleggiate
banchetti e feste
d’ebbrezze
disciplinate
figlio e figlia
danzano dinanzi
a Padre e Madre
luce elettrificata
e vermiglia
non c’è notte, risplende
Zion nelle sere
Baata Maryam
bisbiglia,
non c’è morte
che ci piglia
all’ombra
del Tiqur Anbessa
non c’è anima
impura
o depressa
che sia ammessa
per molte miglia.
Condividi:
Categorie
Liberazione Africana

“La Verità”, poesia di Mohammed Ali

LA VERITA’
Il volto della verità è aperto,
Gli occhi della verità sono luminosi,
Le labbra della verità sono sempre chiuse,
La testa della verità è dritta.
Il seno della verità sta dinanzi,
Lo sguardo della verità è diretto,
La verità non ha né paura né dubbio
La verità ha la pazienza d’aspettare.
Le parole della verità sono toccanti,
La voce della verità è profonda,
La legge della verità è semplice:
Raccogli tutto ciò che semini.
L’anima della verità è fiammante,
Il cuore della verità è caldo,
La mente della verità è chiara,
E salda nella pioggia o nella tempesta.
I fatti non sono che sue ombre,
La verità sta al di sopra di ogni peccato;
Grande sia la battaglia nella vita,
La verità alla fine vincerà.
L’immagine della verità è Cristo,
Il messaggio della sapienza è la sua verga;
Il segno della verità è la croce,
L’anima della verità è Dio.
La vita della verità è eterna,
Immortale è il suo passato,
Il potere della verità durerà,
La verità manterrà fino all’ultimo.

Condividi:
Categorie
Haile Selassie I - Insegnamenti

Staccarsi dai Desideri Mondani

“Le parole della Santa Bibbia, ‘Dai e ti sarà dato’, sono degne d’essere osservate nelle vostre vite quotidiane. Questo importantissimo evento dovrebbe essere un tempo in cui riflettere e porre a voi stessi le domande: ‘Che genere di servizio stiamo andando a rendere al nostro paese, e cosa intendiamo compiere nella vita?’ Crediamo fermamente che se farete a meno dell’amor proprio e dell’indulgenza verso voi stessi, e vi staccherete dai desideri mondani, sarete in grado di rendere grandi contributi alla vostra famiglia, alla vostra comunità e al vostro paese.”

– Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I –

Condividi:
Categorie
Musica Regale

SATTAMASSAGANA – Abyssinians

SATTA MASSAGANA
C’è una terra, molto molto lontana
dove non c’è notte, c’è soltanto giorno (Apocalisse 21,25)
Guarda nel libro della vita e vedrai (Apocalisse 20,12)
Che c’è una terra molto, molto lontana.
Il Re dei Re e il Signore dei Signori (Apocalisse 19,16)
Siete sul suo trono e governa noi tutti (Matteo 25,31)
Guarda nel libro della vita e vedrai
Che Egli governa noi tutti
Siano resi ringraziamenti (Satta Massagana)
A Dio (LeAmlack)
Tutto il tempo (Hulu Ghizie)
Condividi:
Categorie
Poesia Spirituale

L’Unità è Forza

“L’Unità è Forza”
Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I
****************
Non nella grandezza
del gradasso
o nella moltitudine
del grosso
e del grasso,
che molteplice
è l’illusione
e dal Maligno
procede il superfluo,
ma impara il forte
ad essere Uno
soltanto
con il suo Dio
suo fratello
e Sé Stesso.
Condividi:
Categorie
Musica Regale

I LOVE KING SELASSIE – Black Uhuru – 1977

I LOVE KING SELASSIE
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo Re Selassie rosso, oh si
Io amo Re Selassie I oro
Io amo Re Selassie verde
Oh io amo tutto quello che è pulito
Così dico
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
E’ l’unico uomo nella carne
Che non puoi guardare negli occhi
Dal primo momento che ho conosciuto Jah Jah
Egli è così divino
Egli è chiamato come un Agnello (Apocalisse 14,1)
L’unico uomo che è su questa terra
Alcune persone sentono di potere consumare Jah fino all’osso
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Così possono governare il trono, si
Ma nessun uomo può sedersi sul Suo seggio
Per rimuovere i suoi peccati da esso
Jah Jah è il Re dei Re, su tutta la terra
Tuttavia rifiutano di trattare Jah come un uomo vivente
Così dico:
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
E’ inutile pregare lo spirito
Perché lo spirito è dentro la carne di I&I
Così c’è un’illusione
Lo spirito è un’illusione, oh si (Luca 24,39)
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo Re Selassie
Io amo Re Selassie I
Io amo il rosso, il verde e l’oro, oh si
Io amo Re Selassie rosso
Io amo Re Selassie I oro
Io amo Re Selassie verde
Suoni neri di libertà
Uhuru Uhuru (“libertà” in Swahili)
Condividi:
Categorie
Poesia Spirituale

L’Occhio della Mente

“Già, l’occhio della Nostra mente sta percependo e promettendo conseguimenti, e sentiamo certo che la Storia confermerà la nostra confidente credenza…”
Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I
++++++
Di due occhi
vediamo
soltanto una visione,
è chiaro
che dobbiamo
unificare
nel centro
ogni percezione
come sintesi
mentale,
che si trovi
nel mezzo
di spirito e corporale
lì risiede
il nostro io
umano
interiore,
un cerchio
una corona
cerebrale
che identifica
la persona
che siamo
tiene insieme
ogni parte
in unità
naturale,
due conto
fintanto
che non si apre
l’antro
nascosto
il terzo
tra due piatti
di bilance
di ragionamento
duale,
perfeziono
il giudizio
quando entro
nella cruna
dell’ago
un faro
che tutto vede
e nessuno
lo può vedere,
ne ride
l’idiota
come conoscenza
vuota
e irreale,
e Lui già
prevede
quanto
amara
la risata
si rivela
nel giro
delle annate
o di un mese,
solo
Lui si può
vedere
come specchio
riflesso
di coscienze
fine,
e solo
si vede
che solitudine !!!
quando
intorno
tutti dicono
“non c’e niente
da capire”,
e invece
ci dà assoluta
certezza
che la fede
dovrà
compiersi
e toccare,
che prima
o poi
si dovrà sbloccare
o cadere
nella botola
che non vedeva
la sua parziale
sensazione,
la Storia
infine
dolorosamente
a giudicare
chi ha ragione.
****
Artwork by Ras Terms
Condividi: