Tag: #insegnamenti
“Esaminate il vostro proprio lavoro e quello dei vostri simili volenterosamente e criticamente – ma in senso costruttivo piuttosto che distruttivo. Chiedetevi, prima di criticare, se voi stessi possediate i difetti che descrivete negli altri. Siate determinati ad approfittare l’un l’altro della conoscenza ed esperienza di ciascuno, poiché imparare da coloro che già sanno è in sé stesso educazione. Ricercate i fatti; assistite e supportate coloro che perseguono la verità, poiché è soltanto sulla base della verità fattuale così come dell’onestà intellettuale che l’Etiopia moderna può essere creata per bene e per davvero.”
— Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I —
“Lo sviluppo generale che prefiguriamo per il paese, e l’alto standard di vita che vogliamo tutti gli Etiopi raggiungano, non può avvenire senza educazione. Per tutta la Nostra vita abbiamo costantemente sostenuto che l’educazione sia l’unica arma con cui possono essere realizzati i più nobili compiti nazionali.”
– Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I –
“Le statistiche rivelano che i giovani costituiscono una larga porzione della popolazione dell’Etiopia. Perciò, il suo sviluppo economico dipenderà dal nuovo vigore, il nuovo interesse, il nuovo spirito dei giovani. Il proposito dell’educazione non è quello di assumere un individuo per un impiego permanente, ma di renderlo auto-sufficiente ed equipaggiarlo con la facoltà della creatività. Si dovrebbe stare in piedi sulle proprie gambe, scansando pigrizia ed indefinita dipendenza dai propri genitori. Questo, naturalmente, richiede disciplina e determinazione. I giovani che abbiamo educato hanno l’obbligo di servire la comunità da cui provengono. La loro partecipazione ai programmi nazionali del paese è vivamente attesa. Le nostre risorse naturali donateci da Dio, sia sugli altopiani che sui bassopiani, sono ideali per varie imprese agricole. Se i giovani del paese non hanno un impiego retribuito devono biasimare sé stessi, e non la società che li ha educati con grande spesa e sacrificio. La generazione giovane può essere un credito per la società se è dedita a servire l’interesse comune della comunità. Gli esempi di una tale dedizione non mancano, e questo è uno degli obbiettivi dell’educazione”.
– Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I –
“Le varie attitudini verso la vita e le ideologie moderne non hanno assicurato una pace duratura nel mondo; al contrario, sono diventate fonti di frizione e cause di conflitto. Come abbiamo ripetutamente detto, l’Etiopia ha sempre seguito una politica di non-allineamento e amicizia con tutte le nazioni. Si è sempre sforzata di mantenere e rafforzare queste politiche. L’Etiopia intrattiene relazioni amichevoli con tutti i paesi dell’Africa, dell’Asia, dell’Europa e dell’America, ad eccezione forse di quei pochissimi paesi che non comprendono la reale storia dell’Etiopia e la buona volontà del popolo Etiope. L’Etiopia cerca di sviluppare relazioni pacifiche e amichevoli con tutti i suoi vicini.”
– Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I –